Le autorità cinesi hanno annunciato il lancio dalla base di Xichang, nel Sichuan, di una sonda con destinazione la Luna. L'apparecchio entrerà in orbita attorno al satellite e quindi tornerà sulla Terra.
Proprio in quest'ultima particolarità consiste la novità. Il modulo, che dovrebbe posarsi nella Mongolia inferiore, è quindi stato progettato per resistere alle altissime temperature provocate dall'attrito al suo ingresso nell'atmosfera del nostro pianeta.
Tra l'altro, verranno messe alla prova le tecnologie che serviranno, nel 2017, per la missione con allunaggio Chang'e-5, volta alla raccolta di campioni di minerali. Pechino, che sta investendo miliardi di dollari nel programma e che ha già conquistato il satellite nel 2013, conta d'inviarvi il suo primo equipaggio umano a partire dal 2025.
AFP/dg