Scienza e Tecnologia

La stella sparita

Astronomi sorpresi dalla scomparsa del massiccio astro che volevano studiare

  • 30.06.2020, 22:53
  • 22.11.2024, 19:03
420249278_highres.jpg

La stella era circa 2,5 milioni di volte più brillante del Sole

  • keystone / European Southern Observatory
Di: European Southern Observatory / sf 

Una stella luminosissima è sparita lasciando perplessi gli astronomi. Gli scienziati volevano studiare l'astro, a 75 milioni di anni luce dalla Terra, per comprendere meglio la fine della vita delle stelle più grandi. Ma la sua luce, presente nelle osservazioni del 2011, era scomparsa da quelle del 2019.

La stella era una variabile blu luminosa, circa 2,5 milioni di volte più brillante del Sole ed estremamente massiccia. Questo tipo di stelle è instabile e può subire delle forti variazioni di luminosità. Anche con queste variazioni, normalmente lasciano tracce che i ricercatori sono in grado di identificare, ma non in questo caso.

Gli astronomi hanno avanzato due ipotesi per spiegare la scomparsa. La stella potrebbe aver perso di luminosità ed essere allo stesso tempo parzialmente oscurata da polvere interstellare. La seconda teoria è che sia collassata in un buco nero senza produrre una supernova. Questo sarebbe un evento raro: secondo le attuali conoscenze astronomiche stelle così massicce finiscono il loro ciclo di vita in una gigantesca esplosione prima di diventare buchi neri.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare