Scienza e Tecnologia

La terapia genica, rimedio contro l’AIDS

Una sperimentazione su alcuni pazienti ha dato risultati incoraggianti; proseguono i test

  • 05.03.2014, 13:34
  • 06.09.2023, 05:04
HIV AIDS analisi laboratorio 27.05.2013 re.jpg

Verso una nuova arma contro l'HIV

  • REUTERS

In un futuro forse neppure troppo lontano, la terapia genica potrebbe divenire un rimedio efficace contro l'AIDS e affiancare l’attuale cura basata su farmaci antiretrovirali. A sostenerlo sono ricercatori della University of Pennsylvania, che hanno pubblicato uno studio sul New England Journal of Medicine.

Gli esperti hanno prelevato le cellule immunitarie di 12 pazienti sieropositivi, le hanno modificate geneticamente rendendole resistenti al virus e le hanno iniettate nuovamente ai malati. In alcuni casi, la strategia si è rivelata vincente e ha consentito di sospendere l’assunzione di farmaci.

L'idea di usare la terapia genica prende spunto dal cosiddetto "paziente di Berlino" guarito dall'infezione dopo un trapianto di midollo, che si era reso necessario per un tumore. Il segreto della guarigione fu che le cellule immunitarie del donatore avevano una mutazione che le rendeva resistenti all’HIV.

ATS/bin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare