Pearl Harbour è sotto attacco e gli invasori hanno sei zampe. Sono lunghi cinque centimetri e stanno facendo parecchi danni in tutto l’arcipelago hawaiano. Stiamo parlando dello scarabeo rinoceronte da cocco, che ha già creato parecchi problemi a Guam.
Il tenace insetto si insidia in cima alle piante da cocco, mangiandone il tessuto, bevendone la linfa e lacerandone i rami fino a farle ammalare. Questi alberi sono importantissimi per le isole, non solo a livello ornamentale, ma anche come fonte di sostentamento per le popolazioni indigene.
“Questo scarabeo è tosto”, ha detto un portavoce del Ministero dell’agricoltura, “e i pesticidi consentiti alle Hawaii non funzionano”.
I primi esemplari sono stati avvistati in un campo da golf nella base militare statunitense, alla periferia di Honolulu. Contro di loro sono state piazzate 500 trappole al feromone che provoca negli insetti un’attrazione sessuale nel raggio di due chilometri.
Non è ancora chiaro come siano finiti lì, ma si ipotizza siano stati trasportati da un volo civile dato che la base militare non è lontana dall’aeroporto internazionale di Honolulu.
ats/ansa/ZZ