Scienza e Tecnologia

Premiato il matematico Wiles

Si aggiudica 700'000 franchi. Risolse nel 1994 il teorema di Fermat, formulato circa 350 anni fa

  • 17.03.2016, 17:37
  • 07.06.2023, 18:29
Il matematico Andrew Wiles

Il matematico Andrew Wiles

  • ©Keystone

Il matematico inglese Andrew Wiles ha vinto questa settimana il Premio Abel e l’assegno di circa 700mila franchi che comporta, per aver risolto l’ultimo teorema di Fermat, formulato circa 350 anni fa dal matematico e magistrato francese. Lo ha annunciato l’Accademia norvegese delle scienze e delle lettere, che assegna la prestigiosa onorificenza, precisando che la scoperta “apre una nuova era nella teoria dei numeri”.

La dimostrazione risale al 1994 e ha necessitato di sette anni di lavoro da parte di Wiles, che è docente all’Università di Oxford. Da allora si è soliti parlare del “teorema di Fermat-Wiles”.

La soluzione di Wiles venne pubblicata nel 1995 e nel 1997 ricevette il Premio Wolfskehl consistente in una borsa di 50'000 dollari.

SP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare