Il metro cubo più freddo dell'universo è stato ottenuto nei laboratori del Gran Sasso, dell'Istituto nazionale italiano di fisica nucleare. La struttura, di rame e pesante 400 chili, è stata portata a una temperatura prossima allo zero assoluto: appena 6 millikelvin, ovvero -273,144 °C. Nessuno aveva mai ottenuto un risultato simile con una tale quantità di materia.
L'esperimento è frutto del progetto denominato con l'acronimo CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), nato per studiare le proprietà dei neutrini.
Grazie a materiali appositamente selezionati e a speciali tecniche di costruzione, tutto si è svolto in un ambiente a bassissima radioattività.
pon/ANSA