Scienza e Tecnologia

Rosetta sulla cometa

La sonda spaziale rilascerà un veicolo che atterrerà sul corpo celeste

  • 09.11.2014, 14:28
  • 07.06.2023, 00:52
La cometa su cui atterrerà il veicolo spaziale

La cometa su cui atterrerà il veicolo spaziale

  • keystone

Conto alla rovescia per il primo atterraggio su una cometa. Mercoledì 12 novembre la sonda Rosetta sarà finalmente così vicina alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko da rilasciare il piccolo lander Philae. Per dieci anni Rosetta ha portato con se, attraverso il Sistema solare, questo veicolo. La fase finale comincerà alle 15 quando scoccherà l'inizio della lunga fase di discesa verso una delle aree più attive di questo vero e proprio fossile.

Il sito, indicato con la lettera J, si trova sul lobo più piccolo della cometa, è riscaldato dal Sole ed è una delle aree nelle quali la cometa è più attiva. La scommessa è rilasciare il lander nel posto giusto al momento giusto.

Alla 1.30 è prevista una seconda verifica e un'ora e mezza più tardi una terza. Alle 7:03 Rosetta si preparerà a rilasciare il lander Philae, alla distanza di 22,5 chilometri dalla cometa. Il 'go' per la separazione è atteso fra le 7:35 e le 8:35, ma la conferma della manovra arriverà solo alle 10:03. Dopodiché comincerà un'attesa di quasi sette ore, prima di avere la conferma dell'atterraggio.

Red.MM/ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare