Scienza e Tecnologia

Sempre meno ghiacci

L'inverno è stato caldo anche nel mar Glaciale Artico, dove sono stati raggiunti nuovi record

  • 29.03.2016, 09:30
  • 07.06.2023, 18:48
I ghiacciai si riducono a vista d'occhio

I ghiacciai si riducono a vista d'occhio

  • keystone

I livelli dei ghiacci nell'Oceano Artico hanno raggiunto il livello più basso di tutti i tempi, battendo così il record dello scorso anno. Il 24 marzo la superficie totale misurata era infatti di 14,52 milioni di chilometri quadrati, ovvero 0,02 in meno rispetto a quanto rilevato solo un mese fa, il 25 febbraio.

Non ho mai visto un inverno così caldo” ha dichiarato Mark Serreze, direttore National Snow and Ice Data, che ha effettuato le misurazioni in collaborazione con la NASA.

Fa sempre più caldo

La temperatura dell’aria sopra il Mar Glaciale Artico nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio è stata dai 2 ai 6 gradi superiore alla media. Una situazione che ha interessato l’intero pianeta: il secondo mese dell’anno è stato globalmente più caldo di 1,35 gradi rispetto alle medie misurate dal 1951 a questa parte.

reuters/mrj

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare