Scienza e Tecnologia

Sole pigro, inverni freddi?

Il numero di macchie resta sotto la media degli ultimi 250 anni. Ma è presto per predire una nuova piccola era glaciale

  • 18.01.2014, 16:08
  • 06.06.2023, 12:51
sunspot rt.jpg
  • REUTERS

La "sonnolenza" del Sole stuzzica gli esperti. Un’attività minima che stimola la curiosità del mondo scientifico.

Il numero di macchie solari dall’inizio del ciclo di 11 anni, nel 2008, è molto basso rispetto alla media degli ultimi 250 anni. Nel 2009 vi sono stati 266 giorni senza alcuna macchia solare; nel 2012 ve ne sono state solo 67, la metà della media.

Sembra azzardato, concordano gli specialisti, fare un nesso con il "Minimo di Maunder", che coincise dal 1645 al 1715 con un'attività solare molto bassa marcata da inverni molto freddi, la "piccola era glaciale".

RedMM/mas

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare