La Meteoritical Society, l'organismo internazionale incaricato di omologare le scoperte di meteoriti, ne ha aggiunti tre al suo inventario, la cui identificazione è ufficialmente legata alla Svizzera. Portano i nomi dei luoghi in cui sono stati trovati, Mont Sujet nel Giura bernese, Mürtschenstock (GL) e Chasseron (VD), secondo quanto comunicato congiuntamente dai Musei di storia naturale di Ginevra e dell'Università di Berna, dal Politecnico di Zurigo, dal Museo cantonale di geologia di Losanna e dalla Collezione di storia naturale di Glarona.
I primi due sono stati rinvenuti rispettivamente nel 2016 e 2017, mentre il terzo già nel 1959 da uno studente allora 16enne, che solo 58 anni dopo si è reso conto dell'importanza del rinvenimento e lo ha consegnato al museo bernese.
Ogni scoperta di materiale extraterrestre, d'altro canto, va segnalata ai servizi competenti. Finora erano otto i meteoriti "rossocrociati" riconosciuti, uno dei quali grigionese di Langwies.