Scienza e Tecnologia

Una farfalla... magnetica

La Danaus Plexippus usa il campo magnetico della terra per orientarsi durante le sue migrazioni

  • 24.06.2014, 21:50
  • 06.06.2023, 19:49
La farfalla monarca avrebbe una sorta di bussola nelle sue antenne

La farfalla monarca avrebbe una sorta di bussola nelle sue antenne

  • keystone

Alcuni scienziati dell’Università del Massachussets sono riusciti a dimostrare che la farfalla monarca è dotata di una bussola magnetica interna, come alcuni tipi di uccelli o le tartarughe marine.

Si sapeva già che il lepidottero, che ogni anno migra dal Canada al Messico - un percorso di circa 4'500 chilometri - usa il sole come punto di orientamento per le suo migrazioni. Gli studiosi però non capivano come facesse in caso di cielo coperto, quando l’astro non è quindi visibile.

Il gruppo di ricercatori, guidato dal neurobiologo Steven Rupert, ha provato che questi insetti usano l’inclinazione del campo magnetico terrestre come punto di riferimento per i propri spostamenti, con l’aiuto di una sorta di bussola per i viaggi a lunga distanza presente nelle loro antenne.

RedMM/afp/mrj

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare