Scienza e Tecnologia

Viaggi nel tempo? Perchè no

La fantasia è sempre più realtà e gli esperimenti in laboratorio sembrano promettere bene, parola di ArXiv

  • 18.03.2017, 18:28
  • 23.11.2024, 06:23
Dalla teoria...

Dalla teoria...

  • ©Ti-Press

I cunicoli che permettono di viaggiare nello spazio e nel tempo, i cosiddetti wormhole, non sono fantascienza e possono essere ricostruiti in laboratorio, sebbene su una scala piccolissima. Il prototipo della “macchina del tempo” è stato descritto online sul sito ArXiv e i dettagli saranno pubblicati prossimamente anche sull'International Journal of Modern Physics D.

"Abbiamo realizzato il prototipo", ha detto il coordinatore del gruppo internazionale autore della ricerca, il fisico Salvatore Capozziello, dell'Università Federico II di Napoli, dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e presidente delle Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione.

Se da un lato un cunicolo spaziotemporale ottenuto in laboratorio fa volare la fantasia, le possibili applicazioni sono molto concrete: "i foglietti di grafene utilizzati per l’esperimento permettono di controllare correnti in entrata e in uscita e ora l'obiettivo è quello di ottenere un prototipo riproducibile su scala industriale. Produrre una struttura simile significa poter trasmettere segnali in modo estremamente preciso a livello di atomi", ha osservato l'esperto.

ATS/bin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare