Svizzera

“Gli eritrei vanno rimpatriati in un Paese terzo”

Dopo gli Stati anche il Consiglio nazionale accoglie una mozione in tal senso del PLR

  • 10.06.2024, 18:06
  • 10.06.2024, 23:07
03:37

Rimpatrio eritrei, chiesta maggior severità

SEIDISERA 10.06.2024, 18:33

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info 

La Svizzera dovrebbe concludere un accordo di transito con un Paese terzo per rimpatriare i richiedenti l’asilo eritrei respinti. Dopo il Consiglio degli Stati, anche il Consiglio nazionale ha sostenuto lunedì una mozione del PLR in tal senso con 120 voti contro 75.

Attualmente, i richiedenti asilo eritrei respinti non possono essere rimpatriati con la forza, poiché le autorità locali si rifiutano categoricamente di rimpatriare i propri cittadini. Questa pratica va avanti da molti anni e riguarda tutti i Paesi europei.

Il Consiglio federale è quindi incaricato di individuare un Paese terzo disposto a concludere un accordo di transito, come la Svizzera ha cercato di fare con il Senegal nel 2002.

La sinistra e alcuni esponenti del Centro si sono opposti alla mozione senza successo, criticando la proposta in quanto inefficace e probabilmente molto costosa. Il Consiglio federale ha preso posizione con argomenti simili. Nel caso di un accordo di transito, è probabile che la rappresentanza eritrea nel Paese terzo rifiuti la richiesta di un documento d’identità, ha avvertito il consigliere federale Beat Jans. I richiedenti asilo eritrei trasferiti dovrebbero quindi essere riammessi in Svizzera. Queste argomentazioni non hanno però fatto breccia tra i deputati.

02:38

Camere federali: il destino degli asilanti eritrei

Telegiornale 10.06.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare