Svizzera

A Zurigo è il momento di Obama

L'ex presidente statunitense protagonista di una serata-evento all'Hallenstadion - Analisi del suo ruolo nella società e politica sei anni dopo la Casa Bianca

  • 29.04.2023, 18:05
  • 20.11.2024, 11:25
01:24

SEIDISERA del 29.04.2023: Il servizio di Gianluca Olgiati

RSI New Articles 29.04.2023, 16:49

  • Keystone
Di: SEIDISERA/Vosti/ATS/Red.MM 

"An evening with President Barack Obama" (Una serata col presidente Barack Obama). È questo il titolo dell'evento che si tiene oggi, sabato, all'Hallenstadion di Zurigo.

Una serata in cui l'ex presidente statunitense sarà protagonista di un talk show moderato dal conduttore televisivo tedesco Klaas Heufer-Umlauf. Sono pochi i dettagli lasciati trapelare sul contenuto dell'intervista, che non sarà esclusivamente politica: l'ex presidente democratico affronterà temi come creatività, leadership e cambiamenti sociali.

L'appuntamento zurighese è la prima di tre tappe di un tour europeo: nei prossimi giorni Obama sarà infatti anche ad Amsterdam (1° maggio) e Berlino (3 maggio).

Il pubblico in attesa di entrare all'Hallenstadion di Zurigo

Il pubblico in attesa di entrare all'Hallenstadion di Zurigo

  • Keystone

Sei anni dopo la Casa Bianca

Barack Obama ha lasciato la Casa Bianca nel gennaio del 2017, al termine del suo mandato. Qual è oggi il suo ruolo negli Stati Uniti? "Nella società e nella politica statunitensi è ancora un personaggio molto influente, tanto che molti americani, in prevalenza democratici ovviamente, ricordano con una certa nostalgia l'epoca di Obama alla Casa Bianca" afferma Andrea Vosti, corrispondente RSI negli Stati Uniti, intervenuto a SEIDISERA. "Era senza dubbio - continua - un'America diversa, un 'America con molti problemi irrisolti, certo, ma anche un'America più tollerante, più fiduciosa, più ottimista. Non l'America cupa e rabbiosa del quadriennio Trump".

Per molti cittadini, Obama continua ancora oggi a simboleggiare l'era del "Yes we can", l'epoca del sogno americano incarnato nel primo presidente afroamericano della storia, come spiega ancora Vosti: "E in questi sei anni l'ex presidente, in maniera molto discreta, ha portato avanti la sua visione dell'America, in particolare con la sua Fondazione e attraverso la sua casa di produzione Higher Ground, che tra l'altro nel 2020 ha vinto un Oscar per il miglior documentario".

03:21

Obama a Zurigo

Telegiornale 29.04.2023, 20:00

Un trascinatore per l’elettorato

In questi anni è, appunto, rimasto discreto e in disparte. Ha così scelto di conformarsi a una lunga tradizione della politica americana, osserva Vosti: "Con qualche rara eccezione, ha evitato di prendere posizione o di criticare le scelte del suo successore Donald Trump. E si è tenuto alla larga anche dalle primarie del suo stesso partito". Ha fatto campagna per Joe Biden soltanto dopo che il suo ex vice ha conquistato la nomination. "È certamente ancora un trascinatore, capace di mobilitare l'elettorato democratico, soprattutto quell'elettorato giovane, idealista, che fa fatica a emozionarsi per un presidente ottuagenario e poco carismatico come Biden".

Quando si parla di Obama si fa riferimento anche alla ex first lady Michelle. Un giorno potrebbe scendere in campo? "Non ha mai smesso di essere un personaggio pubblico, ma quanto alla politica attiva è stata categorica: 'Fare politica non mi interessa' ha ripetuto più volte" conclude Vosti.

04:46

SEIDISERA del 29.4.2023 le considerazioni di Andrea Vosti

RSI Info 29.04.2023, 18:14

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare