Svizzera

Abusi su alunni da parte di monaci, Uri indaga

Dopo le rivelazioni da parte di SRF, il Cantone vuole far luce sui casi anche grazie alla collaborazione con l’Università di Zurigo

  • 16 aprile, 11:11
  • 16 aprile, 12:34
01:51

RG 12.30 del 16.04.2025 La corrispondenza di Manuele Ferrari

RSI Info 16.04.2025, 12:34

  • keystone
Di: ATS/YR 

Negli anni ‘60 e ‘70 alcuni monaci hanno abusato sessualmente di alunni del ginnasio Carlo Borromeo di Altdorf. Le autorità urane hanno annunciato di voler fare luce su questi casi, rivelati da un’inchiesta della trasmissione “Rundschau” della SRF.

Secondo il programma il rettore, l’abate benedettino e il governo cantonale dell’epoca avrebbero insabbiato i casi di abusi sessuali avvenuti nel ginnasio, ha riferito mercoledì SRF. In una nota di mercoledì, l’attuale responsabile del Dipartimento cantonale dell’educazione Georg Simmen si rammarica che gli alunni interessati siano stati “vittime di ingiustizie” e che “i meccanismi di protezione delle autorità pubbliche abbiano fallito”.

Il Canton Uri vuole ora fare luce su questi casi, ha precisato il consigliere di Stato nel comunicato. A tal fine, intende collaborare con l’Università di Zurigo, che sta indagando sui casi di abusi sessuali nella Chiesa cattolica e nelle istituzioni da essa gestite: “Ci impegniamo ad ascoltare le persone interessate e a dar loro voce”.

Il Governo urano invita le vittime che desiderano parlare di abusi sessuali all’interno della Chiesa cattolica a contattare i ricercatori dell’Università di Zurigo o il delegato per l’infanzia e la gioventù del Dipartimento cantonale dell’educazione e della cultura. Quest’ultimo li metterà in contatto con i ricercatori universitari. Su richiesta, le segnalazioni possono rimanere anonime.

Notiziario delle 11.00 del 16.04.2025

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare