Svizzera

Aumentano i casi di legionellosi

Incrementati del 35% nel 2017; “Non è ancora un problema urgente”, sostiene UFSP

  • 28.01.2018, 15:44
  • 23.11.2024, 02:46
Per il 5-10% dei pazienti la malattia è letale

Per il 5-10% dei pazienti la malattia è letale

  • keystone

I casi di “malattia del legionario” sono stati 500 nel 2017, un aumento del 35% rispetto all’anno precedente. L’incremento non è tuttavia considerato per il momento un problema urgente, secondo l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

I casi sono aumentati in modo lento e costante, spiega l’UFSP. Non si tratta però di un’epidemia acuta o localmente importante e le cause di questa progressione sono numerose ma non ancora del tutto chiare.

Non esistono dati sul numero di decessi, ma le autorità sanitarie presumono che per il 5-10% dei pazienti la malattia risulti letale, nonostante il trattamento antibiotico.

La legionellosi è una malattia respiratoria causata da agenti patogeni presenti nell'acqua, spiega l'UFSP sul suo sito web. Il batterio prolifera in acqua stagnanti tra i 25 e i 45 gradi Celsius. L'infezione viene trasmesso "tramite l'inalazione di goccioline contaminate".

I primi sintomi della malattia sono febbre, tosse, dolori muscolari, mal di testa e perdita dell'appetito e appaiono da due a dieci giorni dopo l'inizio dell'infezione.

ATS/ludoC

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare