Svizzera

Bielorussia, Berna sceglie la diplomazia

Il Consiglio federale nomina un'ambasciatrice - Nello stesso giorno, però, una sangallese con doppia nazionalità, in carcere a Minsk, ha iniziato uno sciopero della fame

  • 01.02.2022, 00:14
  • 20.11.2024, 18:44
01:26

Notiziario delle 21.00 del 31.01.22

RSI Info 31.01.2022, 23:55

  • Keystone

La Svizzera ha deciso di inviare una nuova ambasciatrice in Bielorussia per tutelare meglio i propri interessi nella regione. Si tratta di Christine Honegger Zolotukhin, che assumerà l’incarico nel corso del mese di febbraio.

Una mossa criticata da alcune organizzazioni di difesa dei diritti umani, che la vedono come un riconoscimento del controverso presidente Alexander Lukashenko.

Ignazio Cassis ha però sottolineato che la Svizzera riconosce gli Stati e non i Governi e l'incontro con l’ambasciatrice non è quindi per Berna un atto di riconoscimento del presidente. Inoltre, la diplomatica avrebbe la possibilità di sollevare proprio le questioni di sicurezza e diritti umani nel Paese.

Sciopero della fame a Minsk

Nello stesso giorno dell’annuncio della nomina, si è venuto a sapere di uno sciopero della fame della svizzera bielorussa arrestata nel 2020 a Minsk mentre partecipava a una manifestazione contro Lukashenko e condannata a due anni e mezzo di carcere. La donna ha smesso di nutrirsi per protestare contro le condizioni di detenzione diventate insopportabili.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare