Svizzera

Blocher riparte contro l'UE

I contrari all'Accordo istituzionale tra Svizzera e Unione europea criticano i progetti del Consiglio federale

  • 05.08.2016, 13:49
  • 07.06.2023, 22:05
L'ex consigliere federale Blocher lancia la battaglia contro l'Accordo con l'UE

L'ex consigliere federale Blocher lancia la battaglia contro l'Accordo con l'UE

  • keystone

L’UDC torna su uno dei suoi cavalli di battaglia scagliandosi contro l’Accordo quadro istituzionale che potrebbe legare la Svizzera all’Unione europea. L’ex consigliere federale Christoph Blocher, con molti dei membri del comitato “No all’adesione strisciante all’UE” ha stigmatizzato, venerdì, la strategia del Consiglio federale.

Secondo il leader democentrista la conclusione dell’Accordo non sarebbe che una formalità; e le Camere federali non esiteranno ad approvarlo. Blocher ha quindi deciso di lanciare una campagna contraria al progetto definito “disastroso, pericoloso per i Bilaterali, che mette la Svizzera sotto tutela ostacolando la democrazia diretta elvetica”. “Il popolo non avrà più voce in capitolo e in caso di controversie le decisioni saranno prese dalle corti europee” ha aggiunto il presidente UDC Albert Rösti.

L’Accordo, se ne parla dal 2008, definirebbe le regole per la partecipazione della Svizzera ad alcuni settori del mercato interno UE. Bruxelles è restia a firmare altre intese bilaterali con Berna o, secondo alcuni, ad ammorbidire la sua posizione sull’immigrazione, finché l’Accordo quadro non è stato sottoscritto.

ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare