Svizzera

Brexit vista dalla Svizzera

Il presidente della Confederazione, Johann Schneider-Ammann, prevede un impatto negativo sull'economia elvetica

  • 24.06.2016, 13:09
  • 07.06.2023, 21:06
La presa di posizione della Confederazione

La presa di posizione della Confederazione

  • keystone

"I negoziati tra Berna e Bruxelles saranno più difficili e la Brexit avrà un impatto negativo sull’economia elvetica": così il presidente della Confederazione Johann Schneider-Ammann durante la conferenza stampa tenutasi venerdì mattina per presentare la presa di posizione della Svizzera nei confronti della decisione del popolo britannico di abbandonare l’Unione Europea.

Il Consiglio Federale ha preso atto di questa "decisione sovrana", ha dichiarato Schneider-Ammann, aggiungendo che le relazioni – "si spera strette" – tra Svizzera e Regno Unito dovrebbero ritrovare delle nuove basi durante i prossimi due anni vista l’importanza della loro collaborazione economica.

La scelta britannica avrà però un forte impatto soprattutto sui negoziati per l’applicazione dell’iniziativa sull’immigrazione di massa: "È chiaro che ora sarà ancora più arduo trovare una soluzione".

L’altra preoccupazione del Governo porta poi sulle finanze: il corso del franco, ha sottolineato il ministro dell’economia, sarà tenuto d’occhio con particolare attenzione e non vanno esclusi effetti sulla congiuntura del paese.

ats/mrj

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare