Per una maggioranza degli svizzeri, i premi di assicurazione malattia dovrebbero essere proporzionati al reddito. È quanto indica un sondaggio effettuato dall’istituto demoscopico Sotomo presso più di 6’000 persone della Svizzera tedesca e della Romandia.
Stando agli esiti, pubblicati sabato dal Blick, il 57% degli interpellati vorrebbe l’abolizione del sistema attuale: chi percepisce un reddito maggiore dovrebbe quindi pagare i premi di conseguenza.
L’idea di introdurre premi proporzionali al reddito non attira solo gli elettori di sinistra, ma anche quelli di altri schieramenti politici: ad esempio, piace al 55% di chi vota per il Centro e al 54% di chi si identifica con i Verdi liberali. A destra il 51% dei simpatizzanti dell’UDC si è detto favorevole o piuttosto favorevole all’idea che, per contro, non fa breccia fra quelli del PLR, i quali l’hanno respinta nella misura del 63%.
Ma come possono risparmiare le famiglie? La soluzione preferita dai partecipanti al sondaggio è quella della riduzione dei premi dell’assicurazione sanitaria: il 66% degli intervistati reputa infatti che sia questo il fattore su cui intervenire con la maggiore urgenza. Al secondo posto si colloca la riduzione dei costi degli affitti (50%), seguita dall’abbassamento della pressione fiscale (48%).

Radiogiornale
Radiogiornale 30.03.2024, 12:30
Contenuto audio