Svizzera

Con la Conferenza sulla pace, si vola anche di notte

Nel weekend del summit sul Bürgenstock, all’aeroporto di Zurigo decolli e atterraggi per gli aerei di linea saranno consentiti fino alle due di notte - Non sono da escludere ritardi

  • 12 giugno, 11:53
  • 12 giugno, 12:10
aeroporto di Zurigo

I voli di linea potranno atterrare e decollare fino alle due di notte senza un'autorizzazione speciale

  • Keystone
Di: Pa.St.

Con la Conferenza sulla pace in Ucraina, in programma sul Bürgenstock (NW) dal 15 al 16 giugno prossimi, all’aeroporto di Zurigo saranno autorizzati i voli notturni. Lo ha reso noto mercoledì l’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC).

Dallo scalo passeranno infatti le circa novanta delegazioni degli Stati partecipanti. E le forze aeree svizzere assicureranno il trasporto verso il Bürgenstock delle persone protette dal diritto internazionale pubblico.

Si tratta pertanto di garantire, in questo contesto, i voli di linea programmati: nelle notti del 15/16 e del 16/17 giugno, eventuali aerei in ritardo potranno decollare e atterrare fino alle due di notte senza la necessità di un’autorizzazione speciale.

Inoltre, sempre durante le due notti in questione, l’UFAC autorizza senza restrizioni i voli notturni per i velivoli di Stato. Le autorità avvertono poi che “a causa dell’aumento del volume dei voli, non si possono escludere ritardi nel traffico di linea”.

Bürgenstock: i preparativi continuano

Telegiornale 10.06.2024, 20:00

  • Svizzera
  • Bürgenstock
  • aeroporto di Zurigo
  • Ufficio federale dell’aviazione civile
  • UFAC
  • Conferenza sulla pace in Ucraina
  • voli notturni

Correlati

Ti potrebbe interessare