Svizzera

Connesso, ma poco ambito

Il ramo orologiero svizzero, tuttavia, vuole restare all'avanguardia e affila le armi

  • 14.06.2016, 18:16
  • 07.06.2023, 20:48
Sarà l'orologio del futuro? La Svizzera non deve mancare l'appuntamento

Sarà l'orologio del futuro? La Svizzera non deve mancare l'appuntamento

  • keystone

L'orologio connesso non sfonda tra i giovani, che continuano, per lo meno in Svizzera, a preferire i modelli classici o, meglio ancora, il telefonino. Il 60% degli interpellati tra i 16 e i 25 anni, secondo i risultati di un sondaggio rivelati martedì a Ginevra, resta per ora ancorato alla tradizione, mentre solo il 9% è munito di apparecchi di ultima generazione che, per altro, attirano appena il 20% del campione.

Malgrado il tiepido riscontro, l'industria elvetica si sta attivando: la Tag Heuer, ad esempio, ha lanciato un marchingegno del genere e tutti i pezzi prodotti sono andati a ruba, ma la tecnologia non è rossocrociata. Stando agli operatori del settore, che ipotizzano anche un intervento statale per finanziare uno specifico programma, la posta in gioco è alta. Occorre infatti che il paese non resti indietro in questo campo, ormai da secoli uno dei suoi fiori all'occhiello e protagonista delle sue esportazioni.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare