Il Consiglio federale ha tenuto mercoledì la sua seduta settimanale a Neuchâtel, in una particolare riunione “extra muros”, la 20esima della storia e la prima nel Cantone.
La presidente federale, Karin Keller-Sutter (centro), la presidente del Consiglio comunale di Necuhâtel, Violaine Bletry-de Montmollin (sinistra), il consigliere federale, Ignazio Cassis (dietro a sinistra), la presidente del Consiglio di Stato neocastellano, Florence Nater (dietro a destra) e la consigliera federale, Elisabeth Baume-Schneider (destra)
La scelta di Neuchâtel non è casuale, poiché la presidente federale sangallese, Karin Keller-Sutter, ha studiato alla Scuola superiore di commercio della città romanda. “Ho un legame particolare col Cantone e la città”, ha dichiarato la presidente all’incontro stampa.
Karin Keller-Sutter accolta dalla folla neocastellana
Nell’intervista Keller-Sutter non si è espressa sulla guerra commerciale scatenata dagli USA, ricordando che bisogna mantenere la calma e ha rivolto il suo “pensiero all’industria orologiera neocastellana”.
Dopo la seduta i consiglieri federali sono stati accolti da un bagno di folla. Circa 300 persone hanno conversato con loro in “un dialogo senza troppi tecnicismi”, ha sottolineato Karin Keller-Sutter.
Ignazio Cassis tra i cittadini di Neuchâtel
Il primo incontro “extra muros” si è tenuto nel 2010, con le visite in Ticino e nel Giura. Nel 2022 il Consiglio federale si è invece recato nei Grigioni.

Martin Pfister eletto in Consiglio federale
Telegiornale 12.03.2025, 20:00