Svizzera

Consuntivo federale 2023 migliore del previsto 

Il deficit di finanziamento resta comunque a 350 milioni di franchi. Per il preventivo 2025 sono state adottate misure correttive

  • 14 febbraio, 15:19
  • 14 febbraio, 15:33
La ministra delle finanze Karin Keller-Sutter

La ministra delle finanze Karin Keller-Sutter

  • Keystone
Di: RSI Info

I conti 2023 della Confederazione sono migliori di quanto preventivato, ma fanno comunque registrare deficit importanti: 672 milioni di franchi per quel che concerne il bilancio ordinario, che salgono a 1,43 miliardi se si considerano entrate e uscite straordinarie.

Il Consiglio federale indica che il consuntivo della Confederazione per la seconda volta consecutiva supera la soglia ammessa dalla situazione congiunturale, determinando un deficit di finanziamento strutturale di 350 milioni di franchi. Per il preventivo 2025 sono così state adottate misure correttive.

Il bilancio della Confederazione, nei prossimi anni, presenterà deficit considerevoli. Già a partire dal 2025, il disavanzo ammonterà verosimilmente a oltre 2,5 miliardi di franchi. Ad aumentare, in diversi settori, è stata la pressione sul fronte delle uscite.

A crescere a un ritmo nettamente superiore alla media sono le uscite per la previdenza sociale, ovvero AVS e riduzione individuale dei premi. Il Parlamento ha deciso di aumentare gradualmente le uscite per l’esercito in modo da raggiungere l’1 per cento del prodotto interno lordo entro il 2035. A progredire costantemente sono anche le uscite legate al settore dell’asilo.

Lo scorso 24 gennaio il Governo aveva già preso alcune decisioni concernenti il preventivo 2025. Ora c’è la necessità di trovare altri 350 milioni. Il Consiglio federale ha così deciso una riduzione lineare - dell’1,4% rispetto al piano finanziario 2025-2027 - sulle uscite proprie e di riversamento scarsamente vincolate. Il provvedimento non si applica tuttavia all’esercito.

Il Parlamento intende revocare gradualmente il finanziamento straordinario per l’ammissione di persone con lo statuto di protezione S. Nel 2025 parte di queste uscite - 150 milioni - saranno contabilizzate nel budget ordinario. Oltre 1 miliardo sarà invece chiesto a titolo straordinario. La decisione definitiva sarà presa a giugno quando sarà licenziato il preventivo.

Sussidi, casse malati e Preventivo: cosa cambia in Ticino?

SEIDISERA 09.02.2024, 18:08

  • TiPress

Correlati

Ti potrebbe interessare