Svizzera

Dietrofront: le mucche non inquinano

Le vacche al pascolo emettono meno protossido di azoto - gas esilarante - dannoso per l'ambiente di quanto si pensasse

  • 05.01.2023, 11:23
  • 20.11.2024, 12:13
stalla mucche
  • iStock
Di: ats/joe.p. 

Le mucche al pascolo emettono meno protossido di azoto - gas esilarante - dannoso per l'ambiente di quanto si pensasse in precedenza. È quanto hanno scoperto i ricercatori di Agroscope stando a uno studio eseguito su un pascolo a Turgovia.

02:16

Clima, come ridurre il gas metano prodotto dalle mucche

Telegiornale 24.05.2019, 22:00

L'agricoltura è responsabile di circa due terzi delle emissioni di protossido di azoto in Svizzera, si legge in una nota odierna di Agroscope. L'effetto di tale gas sul riscaldamento climatico è circa 265 volte più forte di quello del biossido di carbonio.

Solo il 5% circa delle emissioni di protossido di azoto riconducibili all'agricoltura proviene dal pascolo delle mucche. Si tratta di un valore nettamente inferiore a quello calcolato o stimato in precedenza, ha dichiarato Christof Ammann in un video girato direttamente sul pascolo utilizzato per la ricerca e pubblicato sulla pagina web di Agroscope.

La sperimentazione nei pressi di Tänikon è in corso da due anni. Si è scoperto che la quantità di protossido di azoto effettivamente emessa dalle mucche al pascolo dipende dal terreno e dall'umidità. Negli anni secchi, le emissioni sono state inferiori a quelle degli anni umidi.

00:57

Non tutte le mucche sono uguali...

RSI Info 31.10.2021, 16:46

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare