Il Controllo federale delle finanze (CDF) auspica un rafforzamento del ruolo della Confederazione nel progetto Digisanté, il piano per la digitalizzazione del sistema sanitario svizzero da attuare entro il 2034.
In un rapporto pubblicato lunedì, il CDF ha evidenziato che Berna ha un’influenza limitata sui Cantoni e sugli attori del settore, come ospedali, medici, case di cura e assicurazioni.
Digisanté mira a creare uno spazio comune di dati sanitari per migliorare cure, efficienza e ricerca. Tuttavia, secondo il CDF, la Confederazione deve caricare su di sé maggiori competenze, ora in mano ai Cantoni.
Il Dipartimento federale dell’Interno (DFI), responsabile del programma, accoglie le raccomandazioni, sottolineando che il successo di Digisanté dipenderà dalla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/il-quotidiano/2422089-fom6on-d279150d6cc96b655fbffc9343820be8_la1_1733854397148.jpg/alternates/r16x9/2422089-fom6on-d279150d6cc96b655fbffc9343820be8_la1_1733854397148.jpg)
La cartella sanitaria informatizzata dal 2025
Il Quotidiano 10.12.2024, 19:00