Svizzera

Esercito, contratto da 35 milioni per il vestiario

Armasuisse ha assegnato la produzione di tute da combattimento e da lavoro ad aziende svizzere ed estere “sostenibili”

  • 13.03.2023, 09:15
  • 20.11.2024, 11:45
546295050_highres.jpg

Immagine d'archivio

  • keystone
Di: ATS/Red.MM 

Due aziende svizzere, una ditta britannica, una tedesca, una polacca e una indiana si sono viste assegnare un mandato del valore di 35 milioni di franchi per la produzione di tute mimetiche e da lavoro, che saranno acquistate insieme al nuovo vestiario da combattimento e all’equipaggiamento dell’esercito svizzero (progetto SMAE). Lo ha comunicato oggi, lunedì, l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse.

Gli impianti di produzione sono stati controllati anche dal profilo della sostenibilità sociale della produzione, si legge in una nota, così come le condizioni di lavoro e gli standard di sicurezza.

Le aziende scelte sono le seguenti: Albiro AG e Cross Fashion Ltd. (CH), Cooneen Defence (UK), Ziegler Textil AG (D), UnifeqSp. Z.o.o (PL) e l’indiana Qualiance Pvt. Ltd.

Il progetto SMAE

Il progetto SMAE prevede l'acquisto di nuovo vestiario e sistemi di trasporto, nonché di un sistema di idratazione e di una protezione balistica per il corpo, per un valore di 348 milioni. L’introduzione inizierà nel 2023.

02:05

Esercito, aumento del budget inferiore al previsto

Telegiornale 15.02.2023, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare