Svizzera

Fine dell'intergiurassiana

Sciolta l’assemblea che ha avuto un ruolo determinate nel risolvere la diatriba tra Giura e Giura bernese

  • 10.11.2017, 18:09
  • 23.11.2024, 03:39
Firmato ufficialmente lo scioglimento dell'organo, presieduto dal 2011 da Dick Marty

Firmato ufficialmente lo scioglimento dell'organo, presieduto dal 2011 da Dick Marty

  • keystone

Il capitolo della storia svizzera legato alla questione giurassiana si è ufficialmente chiuso. Dopo 23 anni di lavori, l’Assemblea intergiurassiana è stata sciolta in presenza della consigliera federale Simonetta Sommaruga e dei rappresentanti dei Governi bernese e giurassiano, venerdì pomeriggio a Moutier.

Con le recenti votazioni sull'appartenenza cantonale di questo comune, ma anche di Sorvilier e di Belprahon, si è ritenuto opportuno sciogliere l’istituzione, presieduta dal 2011 dall'ex consigliere agli Stati ticinese Dick Marty.

L’organo era stato istituito il 25 marzo 1994 in un clima molto teso, con lo scopo di favorire il confronto tra gli abitanti del Giura e del Giura Bernese. Senza disporre di un vero e proprio potere decisionale, era riuscito nell’intento, aiutando a risolvere quella che è stata definita la questione giurassiana. Viene considerato oggi un esempio della capacità del federalismo elvetico di risolvere problemi istituzionali attraverso il dialogo.

ATS/sulma

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare