Svizzera

Firma entro il 2 marzo

Avviate le consultazioni con i cantoni e gli ambienti interessati in vista dell'accordo fiscale con l'Italia

  • 14.01.2015, 16:04
  • 07.06.2023, 03:30
Jacques de Watteville e Eveline Widmer-Schlumpf in conferenza stampa

Jacques de Watteville e Eveline Widmer-Schlumpf in conferenza stampa

  • keystone

Sono state avviate le consultazioni con cantoni, associazioni economiche e commissioni preposte in vista della firma di un accordo fiscale con l'Italia, che dovrebbe avvenire entro il 2 marzo. Lo ha comunicato oggi, mercoledì, il segretario di Stato per le questioni finanziarie internazionali Jacques de Watteville.

Maggiori informazioni verranno fornite ancora nel corso di questa settimana, ha dichiarato l'alto funzionario durante la prima conferenza stampa del Consiglio federale nel 2015. Il suo portavoce, Mario Tuor, ha precisato che i dettagli saranno noti probabilmente venerdì.

L'intesa con Roma prevede l'adeguamento dell'accordo di doppia imposizione già in vigore agli standard dell'OSCE, ciò che consentirebbe ai cittadini italiani con conti in nero nei forzieri elvetici un percorso ordinato per fare emergere i loro capitali. Attualmente hanno tempo fino a fine febbraio per annunciarsi e godere di sanzioni e penalità ridotte.

pon/ATS

Dal TG20

14.01.2015: Il 2 marzo la firma dell'accordo fiscale

Dal Quotidiano

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare