Svizzera

Sulla pista da sci più ripida della Svizzera

Pendenze mozzafiato, muscoli delle gambe in fiamme e un magnifico paesaggio sulla “Black Wall”, nel comprensorio sciistico di Glacier 3000 - Il test di #Svizzerando

  • Oggi, 05:43
  • Oggi, 08:36
05:07

#Svizzerando: una pista da brivido

Telegiornale 06.04.2025, 20:00

Di: Omar Cartulano 

Quando sei in cima e guardi in basso sai che ormai non puoi più tornare indietro. Non c’è spazio per l’esitazione, con le sue pendenze che arrivano a toccare i 46 gradi (104%), la “Black Wall” è una pista nera riservata solo a buoni sciatori. Secondo i calcoli di chi l’ha concepita si tratta della più ripida di tutta Svizzera e indubbiamente una delle più ripide in assoluto al mondo.

Con buone condizioni meteo resta però domabile e godibile da tutti gli amatori, non serve essere dei professionisti. Non lo siamo decisamente nemmeno noi, che ci siamo lanciati sul pendio con un po’ di doveroso rispetto e soprattutto attenzione, ma col piacere di sciare in un angolo di Alpi davvero affascinante.

La pista si trova al confine tra canton Vaud e canton Berna, nella stazione sciistica di Glacier 3000, ed è stata inaugurata proprio due anni fa. A causa delle notevole inclinazione, la sua preparazione con i gatti delle nevi è decisamente ai limiti della fisica, come ci hanno spiegato i gestori del comprensorio. Spesso il “muro nero”, al quale si accede con un tunnel di 265 metri scavato apposta per accedere al versante sovrastante il Col du Pillon, viene chiuso perché la sicurezza non sarebbe garantita. Con la meteo ai piedi del ghiacciaio del Diablerets non si scherza e nemmeno sugli sci, come ci hanno raccontato gli entusiasti sciatori incrociati sulle piste. Tutto da scoprire nel video in cima all’articolo!

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare