Le 59esime Giornate di Soletta, che si svolgeranno dal 17 al 24 gennaio, presenteranno 238 opere. Il programma comprende 23 prime mondiali e 13 prime elvetiche, come annunciato oggi dall’organizzazione in una conferenza stampa a Berna.
La rassegna comprende 87 lungometraggi: 52 documentari, 32 film di finzione e 3 che non rientrano in alcuna categoria. Sette saranno i film in lizza per il maggiore riconoscimento: il Prix de Soleure, con una dotazione di 60’000 franchi, che rappresenta la più alta ricompensa del cinema svizzero.
Due opere concernono il conflitto israelo-palestinese, mentre ampio spazio verrà dedicato anche al tema della migrazione. Le Giornate di Soletta affronteranno anche le sfide del settore, come le opportunità e i pericoli dell’intelligenza artificiale (IA), al centro di una giornata speciale domenica 21 gennaio, e la carenza di tecnici sui set. Oltre ai film di finzione ci saranno anche documentari, cortometraggi nonché una serie TV.

Al via le Giornate cinematografiche di Soletta
Telegiornale 18.01.2023, 21:00