Le forti piogge che si sono abbattute sul Vallese da mercoledì non hanno causato danni rilevanti, secondo quanto comunicato dai servizi di emergenza del canton Vallese (OCC) alle 6.00 di giovedì. Diverse strade sono state chiuse e alcuni comuni sono rimasti senza elettricità. Chiuse per una giornata anche tutte le scuole di ogni ordine e livello, in tutto il cantone. Per gli allievi le vacanze pasquali cominciano quindi con un giorno di anticipo e anche la Banca cantonale ha rinviato la propria assemblea generale.
In particolare, la strada del Passo del Sempione è chiusa al traffico a causa della neve, ha dichiarato Samuel Bonvin dell’OCC. La nevicata ha causato la caduta di alberi e rami su diverse strade, ostacolando il traffico stradale. I tratti tra Stalden e Saas Grund e tra Saas Grund e Saas-Almagell, così come il Passo del Gran San Bernardo, sono stati chiusi preventivamente alle 19.00 di mercoledì. Non si può transitare nemmeno nel tunnel del Gran San Bernardo e disagi si segnalano anche sul lato francese di quello del Monte Bianco, dove a Passy viene bloccato il traffico pesante.

Neve sull'autostrada tra Sion e Martigny
Anche i collegamenti ferroviari sono fermi. In particolare, la tratta tra Taesch e Zermatt è interrotta, ha aggiunto Bonvin. Sono stati predisposti autobus sostitutivi. Simplon Dorf e Gondo sono attualmente isolati dal resto del Vallese, come confermato dalla polizia cantonale vallesana mentre tra Visp e Taesch circoleranno autobus sostitutivi.
Al momento non ci sono opzioni di viaggio da e per Zermatt, ha aggiunto. Il raffreddamento dovuto alle precipitazioni ha spinto il limite delle nevicate fino alla Valle del Rodano: all’aeroporto di Sion a 482 metri di altitudine c’è già la neve, ha annunciato MeteoSvizzera, confermando un livello di pericolo “molto elevato” (5/5) per l’Alto Vallese fino alle 18.00 di oggi, giovedì.
È elevato anche il pericolo di valanghe, di grado 4 su 5 secondo l’istituto di Davos, sia in Vallese che sulle Alpi bernesi e nel Ticino nord-occidentale.
Pure nell’Oberland bernese si registrano disagi, con interruzioni dell’erogazione di corrente e chiusure di strade (in particolare l’asse fra Frutigen e Adelboden e quello fra Wilderswil e Lauterbrunnen, dove sotto il peso della neve degli alberi sono caduti sulla carreggiata).
Sion e Sierre ai cittadini: “State a casa”
In mattinata la città di Sion ha chiesto ai suoi abitanti di rimanere in casa e il traffico automobilistico e pedonale è vietato in gran parte del capoluogo cantonale a causa della pioggia e della neve. Nel capoluogo vallesano l’Avenue de la Gare e le zone Mayennets, Sacré-Coeur, Pratifori, Petit-Chasseur, Collines e St-Guérin sono chiuse al traffico, ha precisato la Città in un comunicato.
Anche gli abitanti di Sierre sono stati invitati dalle autorità a rimanere a casa il più possibile. La città ha isolato alcuni tratti di strada a causa del rischio di caduta di rami, ha dichiarato giovedì a Keystone-ATS. I servizi comunali, i vigili del fuoco e la polizia stanno mettendo in sicurezza le aree cittadine, mentre la neve continua a cadere.
La Val d’Anniviers e la Val d’Hérens sono invece senza elettricità sempre a causa delle nevicate, ha indicato il fornitore di energia OIKEN in una nota.

Notiziario
Notiziario 17.04.2025, 06:00
Contenuto audio

Pioggia e neve causano diversi disagi in Vallese
Telegiornale 17.04.2025, 20:00

Maltempo, duramente colpito il Piemonte
Telegiornale 17.04.2025, 20:00