Svizzera

Il tunnel di base piace

Il numero dei passeggeri lungo la linea del San Gottardo è cresciuto del 40% in questi primi 90 giorni

  • 11 marzo 2017, 16:02
  • 8 giugno 2023, 05:04
La scommessa sembra vinta

La scommessa sembra vinta

  • keystone

Sono in media 8'900 i viaggiatori che ogni giorno dall'11 dicembre, data ufficiale dell'entrata in servizio, percorrono la nuova galleria ferroviaria del San Gottardo, mentre altri 500 si spostano lungo la linea montana. L'aumento, facendo il confronto su base annua, è del 40%.

Le Ferrovie federali ritengono, stando a quanto indicato sabato, che l'incremento dipenda sia dalla voglia di transitare dal tunnel di base, che con i suoi 57 chilometri è il più lungo del genere al mondo, sia dalle festività. E' però ancora presto per trarre conclusioni.

In questi 90 giorni sono sfrecciati nel traforo 4'100 treni passeggeri (mentre 43 sono stati cancellati a causa di guasti o problemi agli impianti) e 6'200 merci. La puntualità, nel contempo, è migliorata con l'87% dei convogli giunti in orario, contro l'81% prima dell'apertura; la puntualità delle coincidenze ad Arth-Goldau ha raggiunto il 97%.

Da parte sua, l'associazione Pro Bahn, che difende gli interessi della clientela, non risparmia le critiche: sono stati segnalati alcuni ritardi importanti, talvolta mancano posti a sedere e ci sono più cambi di prima per chi percorre la vecchia tratta.

ATS/dg

Ti potrebbe interessare