Il Parlamento ha deciso di introdurre nel codice penale il nuovo reato di cyberbullismo. Dopo il voto favorevole del Nazionale, giovedì mattina anche gli Stati hanno deciso di dar seguito - con 28 favorevoli contro 13 contrari - a un’iniziativa parlamentare di Gabriela Suter (PS). Spetterà adesso alla competente commissione elaborare il progetto di legge.
Il Consiglio federale era contrario alla proposta e, nel rapporto pubblicato in ottobre, aveva sostenuto che il diritto penale già offre una sufficiente protezione alle vittime di molestie, sia che avvengano nel mondo reale, sia in quello virtuale. Un articolo specifico, secondo il Governo, non risolverà il problema. Di norma, questo tipo di reato sfugge alla sanzione non per carenze del diritto penale, ma perché la legge è difficile da applicare.
Con il termine cyberbullismo (o “cybermobbing”) si intendono molestie, diffamazioni e offese di altre persone attraverso i media digitali commesse in modo sistematico.
La voce di Céline contro il cyberbullismo
RSI Info 08.02.2021, 06:30
Stamane in aula il consigliere agli Stati Daniel Jositsch (PS) ha ricordato come la problematica assuma sempre più importanza e le protezioni legali attualmente a disposizione non siano sufficienti per tutelare concretamente le vittime. L’Austria, ad esempio, ha già definito il cyberbullismo come un reato nel suo codice penale.
Le conseguenze, ha detto Heide Z’Graggen (Centro), “sono enormi e possono portare anche al suicidio”. I bambini e i giovani, ha aggiunto Isabelle Chassot (Centro), “sono sottoposti a una forte pressione, ma il livello di protezione non è abbastanza elevato. Occorre quindi legiferare in materia di violenza digitale”.
Cos'è il cyberbullismo?
RSI Società 30.08.2021, 13:32
Ad opporsi invano al testo sono stati PLR e UDC, oltre ad alcuni esponenti sempre del Centro, come Beat Rieder, il quale ha ricordato che la proposta di aggiungere un articolo sul cyberbullismo era stata respinta dal Consiglio nazionale in occasione della revisione del diritto penale in materia sessuale.
RG 12.30 del 21.12.23, il servizio di Aron Guidotti
RSI Info 21.12.2023, 12:31
Contenuto audio