Svizzera

Inarrivabile parità salariale

Il Governo ha però pronte le contromisure e mercoledì le ha trasmesse alle Camere per valutarle

  • 05.07.2017, 16:59
  • 23.11.2024, 05:06
La Svizzera ha fatto passi indietro recentemente

La Svizzera ha fatto passi indietro recentemente

  • keystone

Il Consiglio federale, rivelatesi inutili le misure volontarie, ha trasmesso al Parlamento, affinché lo possa esaminare, il progetto che dovrà permettere di rafforzare l'uguaglianza salariale attraverso una maggiore trasparenza.

Uguaglianza salariale che, quasi quarant'anni dopo che il principio è stato iscritto nella Costituzione, resta un obbiettivo mancato. Lo scarto tra lo stipendio di un uomo e quello di una donna, a parità di qualifiche e mansioni, resta ad esempio del 7,4%.

Dovessero concretizzarsi i piani governativi, ogni quattro anni chi dà lavoro ad almeno 50 persone dovrà analizzare la situazione interna e, se del caso, correggerla.

Nella classifica che tiene conto dei paesi che rispettano con più o meno rigore il concetto, la Svizzera ha fatto recentemente dei passi indietro, uscendo dalla lista dei primi dieci.

ATS/dg

Dal TG 20:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare