Quello che sta per concludersi è il secondo giugno più caldo misurato in Svizzera dal 1864. Lo ha comunicato oggi MeteoSvizzera, indicando che in diverse zone del Paese i valori massimi giornalieri hanno raggiunto valori record per il periodo.
A livello nazionale, la media delle temperature del mese in questione ha superato di 2,7 gradi quella registrata tra il 1991 e il 2020. Soltanto il giugno 2003 è stato più caldo: con 4,7 gradi in più della norma.

Temperatura media del mese di giugno in Svizzera dall’inizio delle misure nel 1864
Dal 22 giugno inoltre forti piogge hanno colpito il nord delle Alpi. Nello spazio di 10 minuti, a Lucerna sono caduti 19,1 mm di pioggia e a Fahy - nel Canton Giura - 20,5 mm. In entrambi i casi si tratta di un primato dal 1981.

Il caldo soffoca la Svizzera
Telegiornale 18.06.2022, 22:00