Svizzera

Jean-Daniel Ruch primo segretario di Stato per la sicurezza

Il Consiglio federale ha nominato il responsabile della Segreteria creata in aprile, sull'onda della crisi ucraina

  • 15 settembre 2023, 14:59
  • 15 settembre 2023, 15:26
Jean-Daniel Ruch

Jean-Daniel Ruch

  • DDPS

Jean-Daniel Ruch sarà dal 1° gennaio 2024 il primo segretario di Stato della politica di sicurezza, nuovo ruolo creato in seno al Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport. Il sessantenne romando, ex ambasciatore in Israele e dal 2021 in Turchia, è stato nominato venerdì dal Governo e guiderà un gruppo di un centinaio di collaboratori.

Il Consiglio federale spiega che la nuova Segreteria di Stato (SEPOS) - la cui creazione era stata decisa in aprile - è la risposta all'evoluzione della situazione internazionale, sull'onda del conflitto in Ucraina: il suo compito principale sarà assicurare che la politica di sicurezza della Confederazione sia coerente. La SEPOS dovrà inoltre anticipare gli sviluppi ed elaborare le opzioni strategiche da sottoporre ai decisori politici, coordinare gli strumenti disponibili nell'amministrazione, rappresentare la Svizzera in seno a organismi internazionali.

Ruch, che si è laureato in relazioni internazionali e politica di sicurezza a Ginevra nel 1988, ha lavorato per tre anni per l'allora Dipartimentom militare, prima di iniziare la carriera diplomatica nel 1992. Questa l'ha portato dapprima all'OSCE a Vienna e Varsavia e quindi al Tribunale penale internazionale dell'Aia, dove è stato consulente politico del procuratore capo Carla Del Ponte. Prima di partire per Tel Aviv, era stato anche direttore della sezione Politica di pace a Berna e, dal 2008, rappresentante speciale per il Medio Oriente con il titolo di ambasciatore.


Notiziario delle 15:00 del 15.09.2023

Notiziario 15.09.2023, 15:06

Correlati

Ti potrebbe interessare