Svizzera

L’A1 pista di decollo per i caccia svizzeri?

In fase di pianificazione un’esercitazione che prevede l’uso del tratto autostradale tra Berna e Losanna. L’ultima volta che accadde un evento simile fu a Lodrino nel 1991

  • 10 gennaio, 14:41
  • 10 gennaio, 15:12
L'A1 a Oensingen: il decollo di quattro De Havilland Venom 112 nel settembre 1970

L'A1 a Oensingen chiusa per il decollo di aerei De Havilland Venom 112 nel settembre 1970

  • Keystone
Di: ATS/EnCa

Le Forze armate svizzere starebbero pianificando per l’estate un’esercitazione con caccia militari sull’autostrada A1 tra Berna e Losanna. Una chiusura dell’arteria a tale scopo è di competenza del Consiglio federale, che avrebbe incaricato l’Amministrazione federale di studiare la questione. La notizia è stata pubblicata dal Blick, ma non confermata dal Dipartimento federale della difesa.

Hawker Hunter in attesa di decollare dall'autostrada A3 nel 1985

Quattro Hawker Hunter dell'Aeronautica militare elvetica in attesa di decollare dall'autostrada A3 nell'ottobre 1985

  • Keystone

Esercitazioni di questo tipo non sono una novità assoluta per la Svizzera: finora, durante la Guerra fredda, ve ne sono state dieci, l’ultima volta sulla A2 a Lodrino nel 1991. Il Consiglio federale si appresterebbe a esaminare la questione questo mese. I tratti autostradali si trovavano a Lodrino, Alpnach (OW), Flums (SG), Münsingen (BE), Oensingen (SO), Payerne (VD) e Sion (VS). Durante le esercitazioni, queste carreggiate potevano diventare aerodromi in meno di sei ore.

“La chiusura per pressoché un intero giorno dell’autostrada A1, necessaria per l’esercitazione, probabilmente attualmente provocherebbe un vero e proprio caos del traffico”, commenta l’Ufficio federale delle strade (ASTRA).

Jet in autostrada: quando Tiger e Hunter atterravano sull'A2 a Lodrino

Quotidiano del 15/11/1991 18.03.2023, 13:51

Notiziario delle 15:00 del 10.01.2024

Notiziario 10.01.2024, 15:30

Correlati

Ti potrebbe interessare