Il progetto di un nuovo maxiacquario (alcune migliaia di pesci in quaranta vasche tematiche, dal costo di 100 milioni franchi) infiamma gli animi nel canton Basilea Città. Si vota il 19 maggio per quella che potrebbe diventare la struttura più grande nel suo genere in Svizzera, progetto a cui si sono opposti gli ecologisti, I Verdi e la Fondazione Franz Weber prima di tutti: "Idea anacronistica e inutile".
Ozeanium, il più grande acquario della Svizzera potrebbe sorgere a Basilea
Olivier Pagan, direttore dello zoo, è convinto dell'utilità pedagogica di portare il mare in un paese che non ce l'ha: "Abbiamo l'occasione unica di costruire nel centro di Basilea una struttura educativa e tematica che può raggiungere moltissime persone, per sensibilizzare e spiegare loro come il mare sia un ecosistema che merita di essere protetto", ha detto ai microfoni della RSI (servizio in allegato).
"La nostra esperienza ci dice che ancora oggi si può ottenere moltissimo con questo genere di opere. Non c'è nulla che supera l'incontro diretto fra essere umano e animale per suscitare il fascino per l'animale e questo porta alla sensibilizzazione e poi anche all'azione". Gli avversari, che avevano raccolto facilmente più del doppio delle firme necessarie per indire questo referendum, ritengono che lo zoo abbia solo l'obiettivo di attirare turisti: "Invece che trasportare fino a qui 5'000 pesci da tutto il mondo, dovrebbe dare molto più spazio agli animali che ha già", afferma Thomas Grossenbachen, granconsigliere dei Verdi.
Il progetto del più grande acquario in Svizzera — ribattezzato Ozeanium — sta infiammando il dibattito, per una votazione dall'esito incerto.
Per saperne di più:
- la documentazione per il voto (pdf in tedesco)
- il sito web del progetto (in tedesco)
RG 18.30 del 03.05.19: la corrispondenza di Anna Maria Nunzi
RSI Info 03.05.2019, 20:34
Contenuto audio