Svizzera

"La Svizzera perde giri"

Legislatura 2015-2019 deludente, secondo economiesuisse, scontenta delle decisioni prese da politici e popolo

  • 25.06.2019, 15:17
  • 22.11.2024, 21:51
03:03

RG 12.30 del 25.06.19: il bilancio della legislatura del reponsabile supplente della direzione di economiesuisse Rudolf Minsch al microfono di Gian Paolo Driussi

RSI Info 25.06.2019, 15:13

  • keystone

La legislatura 2015-2019, contrassegnata da stagnazione e passi indietro, è stata deludente a detta di economiesuisse, che ha tracciato un bilancio del periodo dopo aver analizzato l'impatto sulla piazza nazionale di un centinaio di decisioni prese da politici e popolo in questi anni.

La Svizzera -si legge nella nota diffusa martedì- non è più competitiva, come d'altronde confermano vari studi, tra i quali quelli della Banca mondiale e del Forum economico mondiale.

Troppo spesso ci s'accontenta di mantenere lo status quo: nessuna riforma importante è stata avviata e rare sono le soluzioni adottate per risolvere problemi importanti. L'evoluzione negativa del dinamismo -osserva ancora l'organizzazione che rappresenta 100'000 imprese- è l'espressione della mancanza di volontà di modellare l'economia, della carenza di lungimiranza e del numero crescente di lacci che ostacolano le attività.

In vista del prossimo quadriennio, e per invertire la tendenza, è stata sviluppata una piattaforma sulla quale chi si presenterà alle elezioni federali, ma anche i comuni cittadini, possono esporre le proprie posizioni in materia.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare