Gli svizzeri dovrebbero avere accesso a una e-ID a partire dal 2026. Giovedì, il Consiglio nazionale ha adottato il nuovo progetto del Consiglio federale con 175 voti contro 12. La Camera dei cantoni ha però modificato il progetto nell’ottica di voler rafforzare ulteriormente la protezione dei dati personali.
Fu questo infatti uno degli aspetti che portò al fallimento, nel 2021, di un precedente tentativo in quest’ambito.
La nuova identità elettronica (e-ID) rilasciata dalla Confederazione consentirà di dimostrare la propria identità in modo semplice, sicuro e rapido. Sarà possibile utilizzarla su Internet, ad esempio per richiedere un estratto del casellario giudiziario, ma pure nel mondo fisico tramite un’applicazione per smartphone, utile per dimostrare la propria età quando si acquistano alcolici. Sarà gratuita.
Nuova idea per l'identità elettronica
Telegiornale 29.06.2022, 22:00