La neve si fa ancora attendere, ma l'inverno inizierà alle 5.48, perlomeno dal punto di vista astronomico: quella fra oggi (lunedì) e domani è infatti la notte del solstizio, la più lunga dell'anno. Farà buio per 15 ore e 20 minuti consecutivi a Chiasso, la città più a sud della Svizzera, e per 15h36' a Bargen (SH), la località più a nord.
La presenza delle montagne priva di luce diretta diversi comuni, come una parte di Visp in Vallese. Nulla di paragonabile però a quanto accade a nord del circolo polare artico, dove il sole non sorge affatto per giorni o mesi interi, anche se questo non significa oscurità totale senza interruzione. La norvegese Tromso, per esempio, sta vivendo 50 giorni consecutivi senza albe e tramonti, ma ha garantito anche martedì un minimo di 4 ore di crepuscolo.
Chi ama la luce, tiri un sospiro di sollievo: da mercoledì i giorni riprenderanno ad allungarsi. L'inverno, con 88 giorni, 23 ore e 42 minuti, è inoltre la stagione più corta.
pon/ATS
Dal Quotidiano: