Svizzera

Lavorare è sempre più duro

Le condizioni in Svizzera si sono degradate, anche se restano buone nel contesto europeo

  • 22.05.2017, 14:46
  • 23.11.2024, 05:37
I sindacati puntano il dito contro lo stress crescente dal profilo degli orari di lavoro

I sindacati puntano il dito contro lo stress crescente dal profilo degli orari di lavoro

  • keystone

Le condizioni di lavoro in Svizzera restano buone, 9 lavoratori su 10 si dicono soddisfatti e sani e il 75% è sufficientemente motivato dalla sua azienda, secondo l'inchiesta europea i cui risultati sono stati presentati oggi, lunedì, dalla segreteria di Stato dell'economia.

Rispetto all'indagine del 2005 sono tuttavia aumentate le sollecitazioni fisiche, sotto forma in particolare di posizione dolorose o faticose e di movimenti ripetitivi, che caratterizzano l'attività due persone su tre (20% in più). Si è degradata la situazione anche dal profilo psichico, perché gli intervistati si sentono meno responsabilizzati e indipendenti. L'esposizione al fumo e a rumori forti resta inferiore alla media continentale.

In una presa di posizione, il sindacato Travail.Suisse evidenzia altri aspetti negativi, puntando il dito in particolare contro gli orari: la settimana è più lunga (42 ore contro 39 in media), i cambiamenti a breve termine più frequenti, l'orario della pausa un privilegio per una minoranza e un dipendente su quattro lavora spesso sotto stress.

pon/ATS

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare