Svizzera

Le Feste di nuovo in discoteca

I locali notturni hanno superato la crisi Covid e si preparano a un periodo natalizio col pienone - Ma non mancano le preoccupazioni in relazione alla questione energetica

  • 22.12.2022, 20:48
  • 20.11.2024, 14:09
03:14

La crisi della movida è solo un ricordo

SEIDISERA 22.12.2022, 19:22

  • Immagine d'archivio Keystone

Dopo due anni difficili fatti di restrizioni e limitazioni dovuti alla pandemia, ora le discoteche stanno di nuovo facendo il pieno di clienti. "In queste settimane d'Avvento nei nostri locali, non solo quelli zurighesi, c'è stata una forte affluenza" conferma ai microfoni della RSI Alexander Bücheli, direttore della commissione Bar & Club di Zurigo e portavoce dell'associazione a livello elvetico.

"Quest'anno - aggiunge - sono tornate le cene aziendali di Natale ed è stata riscoperta la tradizione di continuare a festeggiare in discoteca. E credo che si sia riscoperto quanto sia importante potersi nuovamente incontrare e stare in compagnia". In questo periodo molti locali stanno infatti registrando il tutto esaurito, quasi come quando lo scorso febbraio erano cadute le restrizioni Covid. "Allora l'affluenza aveva superato tutte le aspettative".

Nel periodo estivo e autunnale il numero dei clienti era poi nuovamente calato, tornando ai livelli pre-pandemia. "Complessivamente quest'anno gli affari sono andati molto bene, per il settore dei locali notturni la crisi è quasi dimenticata. Sono pochi i locali che sono stati costretti a chiudere" afferma ancora Bücheli.

Hanno fatto la loro parte anche gli aiuti statali. E grazie al buon andamento degli affari, negli ultimi mesi molte aziende hanno potuto restituire i crediti Covid e anche costituire nuove riserve. Il settore, insomma, si sta risollevando, ma non mancano nuove preoccupazioni: in caso di penuria energetica, discoteche e locali notturni potrebbero essere nuovamente costretti a chiudere.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare