Svizzera

Martin Schlegel a capo della Banca nazionale

L’attuale vicepresidente della BNS subentrerà a Thomas Jordan dal 1° ottobre

  • 26 giugno, 15:30
  • 26 giugno, 22:29

Cambio al vertice della BNS

Telegiornale 26.06.2024, 20:00

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

Martin Schlegel è stato nominato presidente della direzione della Banca nazionale svizzera (BNS). Lo ha annunciato questo mercoledì il Consiglio federale. Si tratta di una decisione nel segno della continuità: Schlegel è infatti l’attuale vicepresidente, nonché braccio destro di Thomas Jordan, al quale succederà dal 1° ottobre.

L’annuncio della partenza di Jordan era stato dato lo scorso marzo: “Dopo aver superato le varie sfide degli ultimi anni, è giunto per me il momento di lasciare l’incarico”, aveva comunicato. Il banchiere ed economista è infatti alla guida della BNS dal 18 aprile 2012 e ha diretto l’istituto durante situazioni difficili come la pandemia e la crisi di Credit Suisse.

Thomas Schlegel, 47 anni e dottore in economia, lavora alla BNS dal 2003, dove ha ricoperto vari incarichi fino a diventare vicepresidente a maggio 2022. La sua elezione, benché attesa da molti osservatori, ha raccolto alcune critiche, soprattutto da parte di gruppi che criticano la BNS. Alcuni avrebbero preferito una persona che venisse dall’esterno dell’istituto, altri che fosse una donna a prendere il posto di presidente.

Antoine Martin vicepresidente e Petra Tschudin terzo membro di direzione

Sempre da ottobre, Antoine Martin, dottore in economia e membro della direzione da quest’anno, prenderà il posto di vicepresidente. Il Governo ha anche nominato Petra Tschudin terzo membro della direzione generale. Da due anni è membro supplente e ha alle spalle una lunga carriera alla BNS.

Schlegel a capo della BNS

SEIDISERA 26.06.2024, 18:43

  • keystone

Notiziario

Notiziario 26.06.2024, 16:00

  • Martin Schlegel
  • Thomas Jordan
  • Antoine Martin
  • Petra Tschudin
  • Banca nazionale svizzera
  • BNS

Correlati

Ti potrebbe interessare