Svizzera

Migros, ecco cosa c’è dietro la ristrutturazione

La pressione della concorrenza ha spinto l’azienda a rinunciare ad alcuni settori del commercio al dettaglio - Nessuna conseguenza diretta sul Ticino

  • 19 giugno, 05:45
  • 19 giugno, 08:31

Migros vende m-eletronics e taglia più di 400 impieghi

SEIDISERA 18.06.2024, 18:10

  • TiPress
Di: SEIDISERA

Il gigante Migros è sempre meno gigante. Le decisioni annunciate martedì dal gruppo affondano le proprie radici in problematiche strutturali che affliggono l’azienda, come una mancata concorrenzialità. La presenza di dieci cooperative regionali rallenta le decisioni e crea doppioni costosi. Inoltre, l’anima sociale di Migros, che include decisioni prese tramite votazioni dei soci - come la proposta di introdurre bevande alcoliche, che è stata bocciata -, ha influenzato la gestione dei cambiamenti, a volte portando vantaggi, ma anche significativi svantaggi.

La concorrenza nei settori specializzati, come l’elettronica, i mobili e i viaggi, è diventata sempre più agguerrita con l’ingresso di nuovi concorrenti e canali di vendita. Migros, con un ritardo di vent’anni, ha deciso di seguire l’esempio di Coop, che aveva centralizzato le sue strutture già da tempo, rinunciando a varie fabbriche e servizi.

E il commercio online?

Un altro fattore cruciale che mette sotto pressione Migros è l’espansione del commercio online. Questo fenomeno interessa tutto il commercio al dettaglio e alcune categorie di merci, come l’elettronica, sono particolarmente colpite. La vendita di Melectronics è un chiaro segnale della difficoltà di competere nel settore contro i giganti del web.

Nonostante tutto, Migros mantiene una posizione di leadership nelle vendite online con Galaxus e digitec, mentre Coop è rimasta indietro, soprattutto dopo la chiusura di Siroop nel 2018, una joint venture con Swisscom.

Niente conseguenze immediate sul Ticino

In Ticino, la situazione appare meno critica per il personale, almeno per ora. I negozi Melectronics sono infatti integrati nei supermercati Migros e continueranno a operare con assortimenti e dimensioni adattate. Conseguenze dirette per il personale al momento non ce ne sono. Tuttavia, il futuro potrebbe riservare cambiamenti significativi, soprattutto quando si deciderà il destino di altri marchi come Micasa, SportXX e Do it + Garden.

Migros Ticino, tra le piccole cooperative del gruppo per fatturato, soffre particolarmente per il turismo degli acquisti, ma sta investendo nel rinnovamento dei negozi e in nuove aperture, come quella prevista a Bellinzona Nord.

Migros, nuovi licenziamenti

Telegiornale 18.06.2024, 20:00

  • Svizzera
  • Ticino
  • Migros
  • Melectronics

Correlati

Ti potrebbe interessare