Svizzera

Monsanto deve pagare le imposte arretrate

L'azienda è stata condannata a versare al Canton Vaud 34 milioni franchi per non aver rispettato un accordo fiscale firmato dopo l'insediamento nell'ex sito di Morges

  • 21.12.2021, 18:27
  • 20.11.2024, 18:59
00:40

Notiziario 17.00 del 21.12.2021 - Monsanto deve pagare le imposte arretrate

RSI Info 21.12.2021, 18:27

  • keystone
Di: ATS/ludoC 

Monsanto è stata condannata martedì dal Tribunale federale al pagamento delle imposte dalle quali era stata esonerata dopo il suo insediamento a Morges, nel 2004, grazie a un accordo fiscale. Si tratta di dieci anni di arretrati, per un totale di circa 34 milioni di franchi.

L’accordo concluso implicava che la multinazionale statunitense, specializzata in biotecnologie agricole, sementi e OMG, non avrebbe pagato niente al fisco per i primi 10 anni di attività, a condizione che restasse nel Canton Vaud almeno 10 anni dopo la fine dell’esonero, ovvero fino al 2024.

L’azienda nel 2018 è stata però comprata dal gruppo Bayer. Subito dopo, è stata annunciata la chiusura del sito di Morges per il 2020, con un trasferimento nella sede di Bayer a Basilea. Le autorità vodesi hanno quindi chiesto il pagamento delle imposte dovute, visto il mancato rispetto dell'accordo.

Monsanto ha fatto ricorso al Tribunale cantonale, che ha dato parzialmente ragione alla società, valutando alcune delle imposte richieste troppo vecchie e ormai in prescrizione. Il canton Vaud ha quindi a sua volta impugnato la sentenza, rivolgendosi all’Alta Corte, che ha dato ragione alle autorità cantonali.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare