Svizzera

"No" all'imposta sulle successioni

Il popolo ha bocciato l'iniziativa popolare i cui introiti sarebbero serviti per sostenere soprattutto l'AVS

  • 14.06.2015, 18:55
  • 07.06.2023, 08:56
Oro, ma non solo...

Oro, ma non solo...

  • ©Ti-Press

Nulla da fare, le eredità milionarie non saranno tassate a livello federale in futuro. La maggioranza dei cittadini, infatti, ha bocciato l'iniziativa popolare "Tassare le eredità milionarie per finanziare le nostre AVS". I cantoni, quindi, saranno srovrani nel decidere come agire su questo fronte. I voti contrari sono stati oltre il 70%.

La proposta, osteggiata da Consiglio federale e Parlamento e sostenuta dal Partito evangelico, dal PS, dai Verdi e dall'Unione sindacale svizzera, prevedeva l'introduzione di un balzello a livello nazionale sulle successioni e sulle donazioni applicabile dopo la detrazione di una franchigia unica di 2 milioni di franchi. Per le donazioni l'imposta sarebbe scattata a partire da regali di 20'000 franchi per anno e per donatario. L'aliquota prevista sarebbe stata del 20%, due terzi da destinare all'AVS e il restante terzo ai cantoni.

L’essenziale in breve

Le imposte sulle successioni e sulle donazioni sono attualmente disciplinate a livello cantonale. Quasi tutti i cantoni riscuotono un’imposta sulle successioni e sulle donazioni. Il Governo ricorda che: "La riscossione dell’imposta sulle successioni e sulle donazioni è da sempre di competenza dei cantoni. Fa parte della loro autonomia finanziaria e non deve esser loro sottratta".

Per saperne di più:

bin

Dalle urne tre "no" e un "sì"

"Sì" alla nuova legge radioTV

"No" alla diagnosi preimpianto

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare