L'ora legale tornerà nella notte di domani, domenica. Alle 02.00 in Svizzera, come nella maggior parte dei Paesi europei, le lancette degli orologi dovranno quindi essere spostate alle 03.00.
Lo ricorda l'Istituto federale di metrologia (METAS), che in Svizzera è l'organismo responsabile della diffusione dell'ora ufficiale. Nei suoi laboratori il METAS gestisce vari orologi atomici, contribuendo così a stabilire il tempo mondiale coordinato.
Come ogni anno, un'ora di sonno in meno, a fronte di un'ora di luce in più. Una misura grazie alla quale si risparmia elettricità, non solo per l'illuminazione ma anche a livello di climatizzazione. Ad attestarlo è un recente studio del Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (EMPA). L'orario estivo, infatti, fa sì che gli impiegati lascino i loro uffici un'ora prima del consueto. Dato che i condizionatori d'aria debbono funzionare con maggiore intensità nel tardo pomeriggio, è quindi possibile risparmiare corrente disattivandoli o regolandoli in modo che il raffreddamento sia meno pronunciato.
Il ripristino dell'ora solare è previsto per la data di domenica 29 ottobre.
NOT 14.00 del 26.03.2019 Ora solare, ora legale
RSI Info 26.03.2019, 14:21
Contenuto audio