È da diversi anni che molti viaggiatori aerei tracciano il proprio bagaglio utilizzando gli AirTag, i dispositivi di localizzazione presentati da Apple nel 2021. Tanto che in seguito al lancio del prodotto, determinate compagnia aeree si erano dette preoccupate per la sicurezza (considerando che il dispositivo utilizza una batteria al litio che viene così trasportata in stiva).
Ma le stesse compagnie aeree intendono ora rendere più efficiente il tracciamento delle valigie impiegando le informazioni di localizzazione degli AirTag: il gruppo Lufthansa (di cui fa parte anche Swiss) ha infatti annunciato un nuovo servizio che consente ai passeggeri di condividere le informazioni dei propri AirTag con la piattaforma di monitoraggio dei bagagli.
“L’integrazione dei dati AirTag dei nostri clienti ci permette di essere ancora più efficienti e rapidi” si legge in una nota del gruppo Lufthansa.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/telegiornale/2181051-js79fb-2816b783a502413bdb0715c6a8280e8b_la1_1718734762250.jpg/alternates/r16x9/2181051-js79fb-2816b783a502413bdb0715c6a8280e8b_la1_1718734762250.jpg)
Aeroporto ZH, nuovo sistema smistamento bagagli
Telegiornale 18.06.2024, 20:00
Il destino dei bagagli persi
Telegiornale 03.09.2023, 12:30